Contenuti
«Mi considero un poeta religioso e politico, una categoria pericolosa: quegli uomini che, se individuano un obiettivo, fanno un gran casino e coinvolgono tutti quelli che avvicinano per raggiungere il sogno».
Quello di Gino Girolomoni (1946-2012), contadino e mistico, marito e «monaco», è stato ritornare alla terra, riviverel’affetto per il lavoro agricolo come contatto vivo e vivificante con il creato. Grazie a tale passione, scaturita da un cristianesimo radicale, Girolomoni ha costruito un’esistenza intessuta di opere e incontri: la rinascita di un monastero abbandonato, Montebello, ancor oggi luogo di spirito e silenzio per tanti e tante in ricerca: «Alce Nero» (oggi «Girolomoni»), la prima cooperativa agricola biologica in Italia; i dialoghi con gli amici Guido Ceronetti, Massimo Cacciari, Sergio Quinzio, Vittorio e Rosanna Messori. E, in tempi più recenti, la lotta contro gli Ogm, «la prova vivente che esiste il diavolo». Ermanno Olmi definisce «sacrale» la missione di impegno civile ed ecologico di Girolomoni. Con racconti e pagine entusiasmanti, Massimo Orlandi ci guida nella conoscenza di un autentico profeta del nostro tempo, capace di ritornare alla terra per trovare il Cielo. Un uomo che chiedeva ai suoi sodali «di smettere di esistere per cominciare a vivere».
E che nel cuore portava una certezza antica: «Vedi, amico, il grano è come Gesù Cristo. Non ti tradisce mai».
Prefazione di Vandana Shiva
«Mangiare non è soltanto piantare, raccogliere, trasformare e cuocere il cibo. Mangiare è dono, spiritualità, amicizia, fraternità, bellezza, calore, colore, sapienza, semplicità, compagnia» Gino Girolomoni
«Gino guarda sempre il mondo dalla cima di un monte. E mai dal buco della serratura» Sergio Quinzio
Qui il sito della Fondazione Girolomoni
Rassegna stampa
La spettacolare vita di Gino Girolomoni, padre del bio
di Daniele Colombo
De-gustare.it 20/4/2016
Quasi un profeta
di Grazia Francescato
Missioni Consolata - maggio 2015
I sogni di Gino Girolomoni
di Maurizio Ciampa
Doppiozero 28/3/2015
«La terra è la mia preghiera»
di Piero Stefani
Il Regno 20/2014
Arriva la prima biografia di Gino Girolomoni, pioniere del biologico e fondatore di Alce nero. È il volume “La terra è la mia preghiera” di Massimo Orlandi che ricostruisce i rapporti del “monaco contadino” con Ceronetti, Cacciari, Messori e Pasolini
www.winenews.it 21/11/2014
Gino Girolomoni, il contadino della terra e del cielo
di Mauro Banchini
Toscana Oggi 15/11/2014
La terra è la mia preghiera. Il libro di Massimo Orlandi dedicato a Gino Girolomoni, il pioniere del biologico in Italia
Agricultura.it 7/11/2014
Vita, imprese e sogni di Gino Girolomoni
di Massimo Donaddio
www.ilsole24ore.com 6/11/2014
Girolomoni, monaco contadino
di Riccardo De Benedetti
Avvenire 16/10/2014
Pagamenti e Spedizioni
COME ORDINARE
DAL SITO
Clicca sul carrello rosso che trovi sotto a ciascun titolo che vuoi ordinare.
Una volta terminato l’acquisto, clicca sul tuo carrello in alto a destra e “vai alla cassa”.
Se desideri, puoi creare un tuo account per facilitarti nei prossimi ordini o per controllare quelli già effettuati.
La consegna dell’ordine avverrà tramite corriere entro 3/4 giorni lavorativi.
Pagamenti con Carta di credito
Riceverai una mail di conferma dell’ordine d’acquisto.
Pagamenti con Bonifico bancario o Conto corrente postale
Riceverai una mail di conferma dell’ordine d’acquisto con i dati per effettuare il pagamento (IBAN o numero di ccp). Per accelerare l’invio dell’ordine, ti consigliamo di inviare a ordini@emi.it copia della ricevuta del pagamento.
PER TELEFONO
Chiamaci al numero 051/326027.
VIA E-MAIL
Scrivici a ordini@emi.it
METODI DI SPEDIZIONE DISPONIBILI
- Spedizione con Corriere espresso in tutta Italia, € 5,90 - (consegna in 3/4 giorni lavorativi)
- Spedizione gratuita per ordini superiori a € 30,00 (in tutta Italia)
- Spedizione Paesi esteri (Europa), € 12,00 - (consegna in circa 10 giorni lavorativi)
- Spedizione Paesi esteri (extra Europa), € 15,00 - (consegna in circa 15 giorni lavorativi)
METODI DI PAGAMENTO DISPONIBILI
- Pagamento con Carta di Credito su server sicuro Banca Sella
(Visa, MasterCard, Maestro, DinersClub, American Express, Jcb, MobileUp)

- Pagamento con Bonifico bancario anticipato
Riceverai la fattura assieme alla spedizione.
- Pagamento con Bollettino postale (CCP) anticipato
Riceverai la fattura assieme alla spedizione.