Come dare a operatori e manager del cambiamento sociale un riferimento efficace ed aggiornato per il loro impegno culturale, sociale e civile?
Esiste una vera e propria “disciplina del campaigning”, un corpus organizzato di pratiche professionali specifiche di tale ambito?
Quali sono i rapporti tra campaigning, fundraising e comunicazione?
Per rispondere a tali interrogativi nasce questo libro sulle campagne non profit. Organizzazioni non profit, sindacati, chiese, enti e istituzioni locali realizzano sempre più spesso campagne sociali, in ambito locale, nazionale o internazionale. Ma mancava fino ad oggi in lingua italiana l’esposizione della “disciplina” del “fare campagne” (campaigning) con istruzioni e “segreti del mestiere” per chi voglia farlo efficacemente.
Il libro è inoltre anche un’opportunità di incontro tra professionisti e operatori, dove è possibile scambiare esperienze, buone prassi e vuole fornire uno strumento teorico e pratico di uso quotidiano, rivolto a chi si avvicina per la prima volta al mondo delle campagne, ma anche agli operatori che richiedano un approccio innovativo nella gestione dei progetti e ai professionisti, di piccole e grandi organizzazioni, che vogliano confrontarsi con colleghi impegnati in ambiti diversi.
AA. VV., Davide Cavazza
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.