L’intervista e le musiche di Lorenzo Cherubini (Jovanotti), la voce di Roberto Pedicini, le testimonianze del Card. Martini e di J. Galtung, le riflessioni di uomini e donne di oggi che lottano per la pace e ci chiedono se insieme FACCIAMO PACE!
INTERVENTI DI: Lorenzo Cherubini; Sen. Enrico Jacchia, direttore del Centro di Studi Internazionali Strategici; Card. Carlo Maria Martini; Mons. Claudio Gugerotti nunzio apostolico in Georgia Armenia Azerbaigian; padre Vital Szulczyski, direttore Caritas georgiana; Prof. Giuliana Martirani, Università di Napoli – FedericoII; Sergio Paronetto, Pax Christi Italia; Mao Valpiana, Movimento Nonviolento; p. Maurizio Binaghi; Giordano, Vincenzo, Tomas, Caschi Bianchi di Caritas Italiana; Prof. Andrea Riccardi, fondatore della Comunità di Sant’Egidio; Giorgio Beretta, Saveriano; Claudio Bizzozero, direttore del Coordinamento Comasco per la Pace.
UNA COPRODUZIONE: Aifo, Assobotteghe, Banca Etica, Caritas Italiana-Caschi Bianchi, CMD Verona, CNMS Vecchiano, Coordinamento comasco per la pace, EMI, Lega Obiettori di Coscienza, Mani Tese, Messaggero di Sant’Antonio Editrice, Missionari Comboniani, Missionarie Comboniane, Pax Christi, Oltre i confini, Overseas. REALIZZAZIONE: Luci nel mondo di Telepace e CMD Verona
UNA PROPOSTA: EMI – Messaggero Padova
La video è divisa in tre parti di 15’ ciascuna:
- Se vuoi la pace, prepara la guerra?
- Se vuoi la pace, prepara la pace. 3 piste per la realizzazione della pace: l’obiezione ad ogni tipo di violenza, l’educazione alla nonviolenza attiva e la promozione della giustizia.
- Dal dire al fare. Dalla cultura all’azione nonviolenta.
La video è stata diffusa in occasione della Carovana della Pace che ha avuto luogo dal 4 al 15 settembre 2002 attraverso le seguenti città: Verona, Trento, Mestre, Milano, Genova, Firenze, Latina, Molfetta, Pesaro. Il 15 settembre la conclusione è stata celebrata al PalaMalaguti di Bologna.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.