Esiste un nuovo schiavismo, anche in Italia. Organizzazioni criminali internazionali gestiscono il traffico di esseri umani, in primo luogo quello delle donne straniere che finiscono sul mercato della prostituzione. Dovremmo essere tutti “intrattabili”, e invece…
L’Autore traccia un quadro della situazione: i racket presenti in Italia; i percorsi della tratta; le testimonianze delle vittime sfuggite agli sfruttatori; l’azione delle associazioni di volontariato, laiche e religiose (non ultima quella della suora missionaria Eugenia Bonetti) per strappare queste donne dalla strada.
Vengono esaminate le norme stabilite da diversi comuni italiani, e da vari paesi europei, per contrastare questa gravissima piaga.
La sfida è non fermarsi ai problemi che osserviamo a livello locale – l’aumento della prostituzione, le rapine, la microcriminalità – ma arrivare a colpire il traffico internazionale di esseri umani, ovvero lo sfruttamento criminale dei grandi fenomeni migratori, che sta a monte dei racket.
Fabrizio Mastrofini
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.