Crisi. Ossia krísis: trasformazione. Siamo alle soglie di una svolta epocale, paragonabile a quella che diecimila anni fa rese i raccoglitori-cacciatori una società rurale, o a quella che nel Settecento introdusse la società industriale. Come allora, il sistema appare oggi al collasso.
Il cambiamento, un vero sovvertimento, comincerà da un altro modo di guardare alla vita, al domani. Con gli occhi della cicala, è la provocazione di questo libretto. E se fosse lei ad avere ragione, invece della formica di Esopo? Nella favola, la formica è accumulo, crescita a tutti i costi, competizione, fretta… Egoismo. La cicala è utopia.
«Chiedo scusa alla favola antica, se non mi piace l’avara formica. Io sto con la cicala, che il più bel canto non vende, regala» Gianni Rodari
Fausto Gusmeroli
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.