La passione educativa di papa Francesco traspare in tutti i suoi interventi pubblici. In questo breve ma denso testo − inedito in Italia, qui proposto per la prima volta − il pontefice tratteggia una «pedagogia della bellezza».
L’autore spiega come appassionare i giovani (e non solo loro) al gusto per la verità e per quanto di buono esiste nel mondo. La vera educazione, secondo il Papa, non è qualcosa di statico o di «disciplinato»: è nel farsi della storia della persona che si apre la strada del suo educarsi.
Con un intervento di Vittorino Andreoli, psichiatra e scrittore
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.