Essere figlio di un fabbro, nella cultura mossi del Burkina Faso, comporta un certo onore e molte responsabilità. Questi è infatti un personaggio importante e rispettato, perché ritenuto in relazione con gli spiriti protettori del villaggio e depositario di un sapere misterioso: il segreto del fulmine.
Ma il giovane Koudbi, fabbro figlio di fabbro, cresciuto nella fucina di famiglia, ha la possibilità di studiare e di viaggiare: in queste esperienze riscopre gli insegnamenti paterni e li arricchisce di quanto ha conosciuto in Africa e in Francia.
Decide allora di spendersi per il bene del suo paese dando vita a una scuola molto particolare: il progetto Benebnooma, che recupera i ragazzi espulsi dal sistema scolastico e li educa attraverso una pedagogia basata sulla riscoperta dei valori tradizionali.
Per il fabbro di Koudougou si tratta di una nuova fucina, capace di fondere l'autenticità delle proprie radici con il meglio della cultura moderna.
La fucina della vita
La mia scuola in Burkina Faso
Koudbi Koala
10,00 € 9,50 €
Pagine: 160
Data di pubblicazione: 26/01/2005
Numero edizione: 1
Lingua: Italiano
Formato: 14.00x21.00 cm
Non disponibile
Informami quando l'articolo è disponibile.
Collana: Il Vento del Sud
Anno: 2005
ISBN: 9788830713772 Categorie: Biografie, Libri, Red Week, SOCIETÀ & AMBIENTE Tag: AFRICA, Burkina Faso
Anno: 2005
ISBN: 9788830713772 Categorie: Biografie, Libri, Red Week, SOCIETÀ & AMBIENTE Tag: AFRICA, Burkina Faso
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.