La "riforma" firmata dal ministro dell'istruzione Maria Stella Gelmini, riporta la scuola al centro del dibattito politico, facendo scendere in piazza studenti, insegnanti, genitori, associazioni, difensori e critici del governo.
Un'altra scuola oggi in Italia è non solo possibile, ma auspicabile e necessaria. Non c'è consenso sul come costruirla.
In questo libro Aluisi Tosolini raccoglie reazioni e riflessioni di alcuni professionisti dell'educazione che fanno riferimento al CEM Mondialità e che chiedono di andare oltre la riforma per ascoltare pensieri, esperienze e proposte di una scuola che veramente s'interroga sul suo ruolo e sulle sue responsabilità.
Non ne nascono risposte definitive, ma si riapre il dialogo per mantenere vigile l'attenzione su ciò che ci accade intorno e per non rinunciare al tentativo di interpretarlo e tradurlo in consapevoli e responsabili scelte educative.
Con contributi di: Giuseppe Biassoni, Roberto Morselli, Antonio Nanni, Lucrezia Pedrali, Brunetto Salvarani, Nadia Savoldelli.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.