Presentate come vie di salvezza e di pace oppure come un atavico e violento inganno, le multiformi esperienze religiose hanno vinto la sfida della secolarizzazione e restano cruciali per capire il nostro tempo. Fattore R offre una guida agile e autorevole per penetrarne il senso e prospettarne il futuro.
In questo volume su confucianesimo e taoismo, risorse sia per la Cina di oggi sia per l’Occidente, si parla di:
- che cosa significano per noi queste due grandi tradizioni
- che cosa era e che cosa è la «religione» in Cina
- un rinnovato sguardo sui Dialoghi di Confucio, il Laozi e le altre fonti antiche
- gli sviluppi storici: rivisitazioni e reinvenzioni
- l’inimmaginabile rinascita nel mondo di oggi.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.