In seguito alla crisi economica iniziata nel 2008 molte persone e famiglie, anche nei paesi ricchi, si ritrovano in situazioni di sofferenza. E si interrogano sul modello economico attuale: “È possibile andare avanti così? Ma è davvero un andare avanti? Come mai, se la ricchezza cresce, la società e l’ambiente sembrano sempre più malati? È progresso umano essere servi del lucro?”.
Seguire Cristo in una società consumista significa scoprire nel Vangelo la massima realizzazione della dignità e della libertà umana e vivere alla luce di questa rivelazione.
Il vangelo di Gesù ci rivela chi siamo, la realtà della nostra vita. Anche l’economia consumista ci offre un “vangelo”, perché pretende di essere la realtà fondamentale e la verità, vuole dirci che tipi di esseri siamo, di che cosa abbiamo bisogno, che cosa dobbiamo fare.
In questo libro, John Kavanaugh sottopone il Vangelo di Cristo e il “vangelo consumista” a un confronto serrato.
Quale dei due vangeli dice la verità su noi stessi, esprime più stima e amore per noi, ci aiuta a realizzarci veramente come persone, famiglie e società?
Seguire Cristo in una società consumista
John Kavanaugh
15,00 € 14,25 €
Pagine: 240
Data di pubblicazione: 12/07/2010
Numero edizione: 1
Lingua: Italiano
Formato: 14.00x21.00 cm
477 disponibili
Collana: Comunicare il Vangelo in un mondo che cambia
Anno: 2010
ISBN: 9788830719460 Categorie: Libri, Red Week, RELIGIONI, Spiritualità
Anno: 2010
ISBN: 9788830719460 Categorie: Libri, Red Week, RELIGIONI, Spiritualità
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.