Tutti i prezzi di vendita dei prodotti presenti e indicati all’interno del sito sono comprensivi di Iva ma non delle spese di spedizione. Tali prezzi possono variare in qualsiasi istante; in ogni caso, una volta effettuato l’ordine del prodotto, questo non subirà alcuna variazione di prezzo.

La merce viaggia a rischio e pericolo del committente. Eventuali danni devono essere notificati al trasportatore, quale unico responsabile. I clienti sono tenuti a controllare la merce al momento della consegna, indicando sulla bolla di accompagnamento, in caso di danni, “riserva di presa visione della merce ricevuta danneggiata”. Nessuna rivalsa potrà essere fatta alla casa per detti danni.

Modalità di acquisto

Il cliente può acquistare i prodotti presenti nel catalogo elettronico Emi.it al momento dell’invio dell’ordine.
Le immagini e i dati tecnici a corredo della scheda di un prodotto possono non essere completi ed esaustivi delle caratteristiche proprie ma differenti, per esempio, per: peso, colore ecc…

La dicitura “disponibile” all’atto della visualizzazione del prodotto è puramente indicativa, attesa la possibilità di acquisti plurimi nello stesso istante da parte di più utenti. Per tale motivo Emi.it si riserva la possibilità, una volta ricevuto l’ordine, di verificare la disponibilità del bene e, in mancanza, di comunicare tempestivamente la mancata accettazione dell’ordine inviato.

Nessuna responsabilità potrà essere imputata a Emi.it.

La corretta ricezione dell’ordine è confermata da Emi.it mediante risposta via email, inviata all’indirizzo di posta elettronica comunicato dal cliente.

  • Tale messaggio di conferma riproporrà tutti i dati inseriti dal cliente, che si impegna a verificarne la correttezza e a comunicare tempestivamente eventuali correzioni. Successivamente Emi.it, verificata la disponibilità del bene e l’esattezza dei dati-cliente, invierà tramite email l’accettazione del contratto.
    Il contratto stipulato tra il cliente e Emi.it è da intendersi concluso solo dopo l’invio della email di accettazione del contratto da parte di Emi.it.
  • Effettuando l’ordine sul sito Emi.it, il cliente dichiara di aver preso visione delle condizioni di vendita, delle modalità di pagamento proposte e di tutta la procedura di acquisto. Con riferimento espresso agli artt. 3 e 4 dlgs 185/89, il cliente riceverà, via email, tutte le indicazioni necessarie per l’identificazione del venditore che il cliente dovrà conservare unitamente alla email di accettazione del contratto.

Restituzione della merce

  • Tutti gli articoli dovranno pervenire nelle medesime condizioni di ricezione, non utilizzati e completamente integri, provvisti degli imballi originali e degli eventuali manuali, senza alcuna mancanza.
  • Il Cliente potrà esercitare il diritto di reso effettuando apposito reclamo mediante fax o email. Qualunque tipo di comunicazione (compreso il reclamo) deve essere eseguito, a pena di decadenza, entro 48 ore.
  • Emi.it accetterà la merce resa riservandosi di verificare che i prodotti siano stati riconsegnati nello stato d’origine e con gli imballi integri. È opportuno rivestire l’involucro originale del prodotto con altro imballo protettivo che ne conservi l’integrità e lo protegga anche da scritte o da apposite etichette. Solo in tal caso Emi.it provvederà alla sostituzione del prodotto.

Il diritto di reso decade nella sua interezza quando viene meno la condizione essenziale di integrità del bene (imballo e suo contenuto) e nei casi in cui Emi.it accerti:

    1. la mancanza dell’imballo esterno/interno originale
    2. l’assenza di elementi integranti del prodotto
    3. un utilizzo del prodotto tale da rendere impossibile il ripristino alle condizioni preesistenti alla vendita.