in evidenza
Agenda biblica missionaria 2025 - grande brossurata
"Il prossimo Giubileo potrà favorire molto la ricomposizione di un clima di speranza e di fiducia, come segno di una rinnovata rinascita di cui tutti sentiamo l’urgenza. Per questo ho scelto il motto pellegrini di speranza" Papa Francesco, nella bolla di indicazione del Giubileo Spes non confundit È anno di Giubileo, evento di natura eminentemente missionaria: iniziato il 24 dicembre 2024, si chiuderà il 6 gennaio 2026. Per questo l’agenda proposta per il 2025 offre, oltre allo spunto quotidiano di meditazione sulla Parola del giorno, un’ampia messe di citazioni, flash storici e altri mini-testi che vogliono comporre la speranza in una sorta di vivace caleidoscopio. Formato giornaliero grande, versione con brossura e copertina plastificata a colori.
Bongiovanni Ambrogio
La croce e l'islam
La croce: tema spinoso nel dialogo islamo-crsitiano. Da parte musulmana si nega la crocifissione di Gesù; da parte cristiana ciò ha contibuito a minare la fiducia nei musulmani. Questo studio presenta i testi coranici essenziali al riguardo e le varie interpretazioni dei teologi islamici, ieri e oggi. In parallelo, viene riproposto il senso della centralità della croce per i cristiani. Ciò che ne emerge sono visioni teologiche e antropologiche con punti di contatto e di diversità; non solo un confronto di dottrine, ma uno scambio sulla propria intima esperienza di fede. Ambrogio Bongiovanni, che è direttore del Centro Studi Interreligiosi e si occupa da sempre del rapporto tra cristianesimo e altre tradizioni religiose, porta avanti con questo nuovo libro la ferma convinzione che il dialogo interreligioso possa e debba esistere. Non per conciliare l'inconciliabile, ma per aprirsi alla verità conoscendosi sempre meglio.
Vivere per dono
«Vivere per dono» è stato il tema scelto per la seconda edizione del Festival della Missione che si è tenuto a Milano dal 29 settembre al 2 ottobre 2022.  Promosso dalla Conferenza degli istituti missionari in Italia (Cimi) e dalla Fondazione Missio della Cei, in collaborazione con l’arcidiocesi di Milano, il Festival è stato l'occasione per riflettere su missione e chiesa, su chiesa e giovani, ma anche su chiesa e giustizia. Il tutto in un'ottica piena di senso: quello del donarsi, del vivere, appunto. per-dono. «Continuo a sognare la Chiesa tutta missionaria e una nuova stagione dell’azione missionaria delle comunità cristiane» Papa Francesco Questo agile volumetto che raccoglie gli interventi di Marta Cartabia e Matteo Zuppi, Mario Delpini e Roberto Repole, Luca Bressan e Luigi Ciotti è particolarmente indicato per chi vuole tener traccia dei tanti discorsi ascoltati al Festival, ma anche per chi intende avvicinarsi oggi e rilanciare su missione, pace e giovani.

Iscriviti alla nostra newsletter per essere informato su novità e approfondimenti