Il Pime è presente in India dal 1855, dove ha fondato 12 diocesi, 6 in Andhra Pradesh e 6 in Bengala (3 in India e 3 in Bangladesh). Ha mandato in India circa 500 missionari.
Padre Augusto Colombo sarà ricordato come uno dei principali operatori sociali tra i fuori casta (che in India sono 160 milioni), ma anche come fondatore di parrocchie e uno dei fondatori delle diocesi di Warangal e di Khammam.
In 57 anni di India si è dedicato ai paria, elevandoli con una fattoria-scuola per introdurre in India nuove colture; lavoro di ricami e merletti di Cantù per le donne, ospedali e lebbrosario, clinica oculistica, cooperative e casette per i poveri. E poi tante scuole, fino a fondare tre Università per loro.
Dalla sua Università di ingegneria è nata “Colombo Nagar”, la città di Colombo, chiamata così dal governo dell’Andhra Pradesh.
L’arcivescovo di Hyderabad, mons. Joji Marampudi, ricorda che “era un santo sacerdote. La sua esistenza è stata una testimonianza del Vangelo. La sua vita e il suo lavoro sono stati lo strumento per portare tanti a servire Dio e le altre persone bisognose. Egli ha amato davvero ed è stato un padre per tantissimi poveri delle campagne”.
Pierp Gheddo
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.