Oggi la bioetica acquista sempre più importanza come scienza della vita da salvare, proteggere e promuovere.
L’impegno della comunità scientifica internazionale deve riguardare la vita di tutti i popoli, non solo la vita dei popoli occidentali. Di qui l’urgenza di far dialogare, nell’ambito interdisciplinare della bioetica, le esigenze e le problematiche dei paesi del Sud del mondo con l’abbondanza dei progressi biotecnologici.
Nella prima parte si espongono i principi generali, filosofici, teologici, antropologici, culturali, morali sui quali si fonda la bioetica, e si presentano le grandi religioni del mondo e la loro visione bioetica.
Nella seconda parte si espongono i grandi problemi della bioetica contemporanea offrendo strumenti per organizzare una valutazione orientata dalle considerazioni della bioetica in rapporto al mondo religioso.
Giuseppe Buono, Patrizia Pelosi
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.