Il libro:
• offre agli educatori molteplici percorsi di approccio interculturale alla lingua e alla letteratura: dai prestiti linguistici ad alcuni esempi passati e contemporanei di produzione letteraria nata dall’incrocio di culture diverse;
• propone due esempi di produzione letteraria interculturale: la veneto-brasiliana e la arabo-sicula;
• presenta due autori tipici: Derek Walcott e Wole Soyinka;
• esamina la possibilità di una lingua universale: mettendo in evidenza le potenzialità e i limiti dell’esperanto.
Ogni capitolo è accompagnato da puntuali indicazioni per la didattica.
Antonella Fucecchi
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.