Immigrazione, degrado ambientale e disoccupazione attanagliano le società industriali. Mentre al Nord crescono i “nuovi poveri”, alcuni paesi del Sud si presentano sul mercato internazionale con una agguerrita competitività economica.
Insomma, le categorie di Nord e Sud sono ormai superate da una situazione in continuo mutamento, così l’idea che esistano paesi sviluppati e paesi in via di sviluppo.
Si tratta di problemi molto complessi che per essere analizzati seriamente, senza ridurli a slogan semplicistici, richiedono studi, letture e un aggiornamento continuo.
Questo volume è indirizzato a tutte quelle persone che desiderano vivere nel mondo di oggi in modo consapevole. Il volume è diviso in due parti: Problemi comuni (alimentazione, ambiente, armi, diritti umani, ecc.) e Cittadinanza attiva (commercio equo, consumo critico, turismo responsabile, ecc.).
Condensate in schede sintetiche, di facile lettura, vengono presentate le informazioni fondamentali, con dati aggiornati, per capire i meccanismi dell’economia e della politica internazionale e alcune proposte per coloro che vogliono incidere su di essi. Per ogni scheda viene presentato un caso di studio, una breve bibliografia per l’approfondimento e indirizzi utili a cui rivolgersi.
Alessandro Berruti, Silvia Pochettino
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.