Presentate come vie di salvezza e di pace oppure come un atavico e violento inganno, le multiformi esperienze religiose hanno vinto la sfida della secolarizzazione e restano cruciali per capire il nostro tempo. “Fattore R” offre una guida agile e autorevole per penetrarne il senso e prospettarne il futuro.
In questo volume dedicato all’ebraismo nella sua pluralità si parla di:
• L’originalità della “religione” ebraica
• Una (im)possibile teologia
• I testi fondanti
• La sacralità del tempo (più che dello spazio)
• L’approccio policefalo dell’ebraismo alla modernità
• La questione del “possesso della terra”
Inoltre, i numeri degli ebrei in Italia e nel mondo.
Gianpaolo Anderlini
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.