Breve saggio sulla necessità del dialogo interreligioso visto da un autorevole intellettuale non credente ma molto attento all’importanza del fatto religioso. Secondo l’autore, il dialogo tra le fedi vince le tentazioni integraliste di ogni credo e permette di individuare figure di riferimento e leader capaci.
«In un tempo di conflitti e massacri il dialogo tra le religioni può apparire un povero palliativo. Eppure continuo a pensare che sia un’attività umana importante, influente, capace di scatenare risposte potenti».
Giancarlo Bosetti
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.