Don Milani era innamorato della Chiesa. Don Milani amava la Chiesa. Chi ama si lascia trasportare non dall’attrazione ma dalla donazione, non idealizza l’amato ma ne vede anche i difetti e li accetta.
In questa visione si inseriscono le tre parti del libro:
- Contesto politico, sociale e religioso di don Lorenzo Milani
- L’idea di Chiesa di don Milani
- La Chiesa-Comunione in don Milani.
Le ultime trenta pagine riportano tre appendici:
- Nonviolenza e obiezione di coscienza di don Milani
- Chiesa, Mondo e Missione: scuola e politica di don Milani
- Omelia del Card. Ennio Antonelli, arcivescovo di Firenze, nel 40º anniversario della morte di Lorenzo Milani.
Andrea Zambianchi, Filippo D’Elia
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.