«Lo Spirito Santo è lo stesso oggi com'era duemila anni fa.
Può compiere ancora oggi le meraviglie di cui sono testimoni i missionari fra i cristiani; può soffiare sull'Europa cristiana ridando ai nostri popoli nuovi stimoli per un cammino di ritorno alla fede.
Nulla è impossibile a Dio.
Dipende anche da tutti noi, se preghiamo e seguiamo umilmente Papa Francesco, dando ciascuno il proprio contributo alla Chiesa che è chiamata ad evangelizzare».
L'autore racconta il dibattito sull'idea di missione di cui è testimone fin dagli anni precedenti il Concilio Vaticano II e durante i lavori dello stesso, fino all'enciclica di Giovanni Paolo II, Redemptoris missio – di cui fu uno dei redattori -, al pontificato di Benedetto XVI e ai primi passi di quello di Francesco.
Alla luce della sua lunga e variegata esperienza, con linguaggio vivace e ricco di aneddoti ribadisce che i punti fermi che andrebbero sempre rispettati dai missionari rimangono – a dispetto di crisi e di mutazioni culturali – quelli di sempre, ancorati nel Vangelo.
dalla Prefazione di Sandro Magister
Missione senza se e senza ma
L'annuncio alle genti dal Concilio a Papa Francesco
Piero Gheddo
13,00 € 12,35 €
Pagine: 256
Data di pubblicazione: 18/06/2013
Numero edizione: 1
Lingua: Italiano
Formato: 14.00x21.00 cm
Prefazione: Magister Sandro
102 disponibili
Rassegna stampa
Missione senza se e senza ma. L’annuncio alle genti dal Concilio a Papa Francesco
di Omar Ebrahime
Vanthuanobservatory.org 13/01/2015
di Omar Ebrahime
Vanthuanobservatory.org 13/01/2015
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.