Il sussidio vuole essere una Guida per effettuare un vero e proprio viaggio di solidarietà dal Nord ai Sud e dai Sud al Nord del mondo, seguendo come filo conduttore la tematica dell'ambiente relativa al 7º Obiettivo di Sviluppo del Millennio.
La Guida vuole essere una via di conoscenza e un facile strumento per accompagnare in percorsi di riflessione ed azione soprattutto i giovani.
Percorsi concreti, essendo illustrate nella Guida alcune "piste", positive, di chi nel Nord e nei Sud del mondo ha scelto la giustizia decidendo nei fatti, con il proprio impegno, di attivarsi nella tutela dell'ambiente e per il contrasto alla povertà.
Il sussidio è diviso in due parti: Nord e Sud del mondo.
La prima sezione, riservata al Nord, è un viaggio virtuale attraverso alcune città d'Italia alla ricerca di buone pratiche, esperienze, in tema di sostenibilità ambiente. È un viaggio attraverso piccole e grandi realtà attive alla conoscenza dei luoghi e delle persone che testimoniano quotidianomente il loro impegno.
La seconda parte, dedicata al Sud, è un viaggio alla ricerca di progetti, buone pratiche, esempi nei Paesi più poveri, volti alla tutela dell'ambiente, delle foreste, della salvaguardia della risorsa acqua, del riciclo e riutilizzo dei rifiuti.
La parte tematica è divisa in tre macro aree, così come la parte della mappatura al Nord: sostenibilità ambientale, acqua, rifiuti.
Ognuno di questi aspetti affronta la tematica alla luce della lotta alla povertà, per far comprendere come operare sulla salvaguardia del creato e sui cambiamenti climatici, sia strettamente collegato alla promozione dello sviluppo.
A cura della Focsiv, Volontari nel mondo.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.