Un viaggio nell’altra logica delle religioni tradizionali di Africa e America Latina, tra temi e riti, divinità e antenati, cosmovisioni e antropologia, per cogliere la novità delle tradizioni sapienziali dell’umanità in epoca di globalizzazione.
In questo volume, dedicato alle religioni tradizionali particolarmente in Africa e America Latina, si parla di:
• I punti di contatto tra le varie religioni tradizionali
• Un’altra logica: del simbolo, del cuore, della simultaneità, della vita
• I tratti comuni delle religioni africane
• Spiritualità indigene, afro e popolari in America Latina
• Resistenza – Solidarietà – Rispetto della terra
• Le religioni tradizionali, capaci di futuro
• Miti, riti, feste e sacerdozio, e uno sguardo sull’Oceania.
Marco Dal Corso
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.