I diari di missione hanno costituito in passato una miniera di informazioni su paesi lontani e sulla quotidianità della vita missionaria. L'autore di Rivoluzione rinverdisce la tradizione e ci mostra cosa significhi l'annuncio cristiano nel XXI secolo, in un paese come il Brasile, attraversato da mille contraddizioni. Le sue pagine aprono uno squarcio di vita ecclesiale in un contesto caratterizzato dalla corruzione politica e dalle grandi disuguaglianze sociali causate dai latifondisti. Come essere chiesa in una situazione in cui la maggior parte delle persone è povera e la povertà è mantenuta come sistema per ottenere voti alle elezioni comunali? Che cosa vuol dire «amare i nemici» quando il politico corrotto di turno, senza scrupoli né pudore, umilia i poveri?
Don Paolo narra in prima persona i contesti, i dubbi, le persone, le crisi, gli slanci di un anno intensissimo, che ha visto infine il Vangelo «smuovere le montagne».
Rivoluzione
Quando il Vangelo smuove le montagne. Diario di una trasformazione politica nonviolenta nel Nordest brasiliano
Paolo Cugini
15,00 € 14,25 €
Pagine: 224
Data di pubblicazione: 18/02/2014
Numero edizione: 1
Lingua: Italiano
Formato: 14.00x21.00 cm
Non disponibile
Informami quando l'articolo è disponibile.
Rassegna stampa
Il Vangelo ci può cambiare
di Paolo Cugini
Messaggero Cappuccino agosto-settembre 2014
Rivoluzione nonviolenta. Diario spirituale e politico di un missionario a Bahia
di Paolo Calabrò
Pagina Tre. La rivista di Liber Liber 4/14/2014
«“Rivoluzione”: il diario di una trasformazione politica nonviolenta nel Nordest brasiliano nelle parole del missionario Paolo Cugini»
di David Lifodi
www.peacelink.it 14/03/2014
«Rivoluzione. Quando il Vangelo smuove le montagne»
La Libertà 08/03/2014
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.