Tutte le religioni hanno una propria esperienza religiosa, e la mistica ne costituisce il cuore. Anche l’Islam ha sviluppato una sua mistica, nota col nome di sufismo, che si è concretizzata nei molti cammini o vie mistiche che animano il vasto mondo islamico.
La storia della mistica islamica è stata una conferma esistenziale, molte volte drammatica, dell’assunto fondamentale della fede islamica: “Dio è Uno”.
I sufi sono coloro che hanno sempre invitato a incontrare la Realtà assoluta (haqîqa), Dio stesso, al di là delle formule che, pur indicandola, la velano. Hanno sentito la chiamata ad essere testimoni dell’Assoluto, e a realizzare nel modo più vero il detto islamico “Dio è il più grande”. Per tale motivo il loro cammino è stato spesso segnato dal martirio.
Queste pagine introducono all’esperienza mistica dell’Islam, con accenni comparativi alla mistica cristiana, per favorire uno scambio spirituale improntato al dialogo e all’arricchimento reciproco.
Giuseppe Scattolin
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.