La storia parte dai tempi apostolici e arriva al Primo Sinodo straordinario per l’Africa (1994), mostrando come è nato e cresciuto il cristianesimo nel continente africano.
Una storia affascinante, presentata con rigore scientifico, in cui si affollano i grandi re e regine dell’Africa antica, i missionari europei che hanno seminato di tombe il loro impegno di evangelizzazione, gli eroici catechisti neri che si trasferivano a Roma per studiare il latino e i carismatici profeti e guaritori delle Chiese africane indipendenti.
La ricchezza umana, culturale e spirituale dell’Africa, totalmente negata e oppressa per secoli, si manifesta oggi con forza rendendo visibile al mondo intero il volto nero di Cristo.
John Baur
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.