Di mons. Angelo Ramazzotti (1800-1861), missionario oblato di Rho, che nel 1850 fondò il Seminario Lombardo per le Missioni Estere (ora PIME o Pontificio Istituto Missioni Estere) e fu poi Vescovo di Pavia e Patriarca di Venezia, in questa collana sono già usciti due volumi: un’agile biografia scritta da Angelo Montonati e un insieme di studi che approfondiscono alcuni aspetti della sua figura ed opera.
Ciò che mancava e di cui si sentiva il bisogno era la conoscenza diretta del personaggio attraverso il suo epistolario. Le lettere di mons. Ramazzotti riempiono otto volumi per un totale di oltre 1600 scritti e 2600 pagine.
Per la grandissima parte, almeno quelle giunte a noi, coprono il periodo del suo ministero pastorale, a cui sono strettamente legate.
Benché uomo di cultura, Ramazzotti dedicò tutta la sua vita e le sue energie al bene delle anime. Non aveva tempo per scrivere libri, la sua corrispondenza fu parte essenziale della missione del Pastore che si prodiga con inesauribile carità verso tutti, specialmente i poveri, a imitazione di Cristo.
Questa selezione di lettere, necessariamente limitata, vuole offrire uno spaccato dell’azione pastorale di Ramazzotti a Pavia e a Venezia. Non si fonda quindi sulla scelta di destinatari o contenuti particolari, ma attinge dal vasto campo della sua attività di Vescovo e Patriarca ed è rappresentativa del suo modo di vedere e vivere il servizio del Buon Pastore, secondo il cuore del Signore.
Domenico Colombo
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.