Questa introduzione al testo di Matteo, nata dall’esperienza delle Comunità Ecclesiali di Base del Brasile, mette le grandi conoscenze bibliche del nostro secolo al servizio di una lettura popolare della Bibbia, una lettura fatta in clima di preghiera e con profonda aderenza alla vita.
Il libro si suddivide in 5 parti:
1) Perché studiare i Vangeli?;
2) Come si presenta il Vangelo secondo Matteo;
3) Il Vangelo secondo Matteo raccontato dal redattore finale;
4) Messaggi e sfide per noi, oggi;
5) Un metodo di studio del vangelo.
In ogni pagina del volume vi è uno spazio destinato a “domande e riflessioni”.
Dalle giovani Chiese giunge a noi una lettura innovativa del Vangelo come speranza di fronte alle sfide del nuovo millennio e come spinta per vivere la nostra vocazione di discepoli e inviati.
Un prezioso aiuto per i gruppi di lettura biblica e di ascolto.
Luigi Mosconi
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.