Questo libro nasce dall’incontro e dal materiale che ci ha fornito Tarcisio Pazzaglia, un padre comboniano che vive da oltre 45 anni in Nord Uganda con il popolo Acholi. Appassionato di fotografia e reportage, padre Pazzaglia ha raccolto molta documentazione sulla vita degli Acholi e anche sulla terribile guerra che hanno vissuto, e lui insieme a loro.
Il conflitto che ha caratterizzato la storia del popolo Acholi per 20 anni è tristemente famoso anche per la piaga dei bambini soldato, ma nella terra Acholi la gente è piena di vitalità, forza ed energia, come si può sentire dai ritmi festosi della musica del CD allegato. Il titolo del libro viene da una bellissima usanza tradizionale Acholi, condivisa anche da altri popoli africani, che insegna a seppellire i morti con il volto rivolto verso il sorgere del sole: in ogni situazione e in ogni cuore è importante sentire la speranza e la forza della vita nuova.
Nella parte finale del libro vengono riportati tratti della vita di Tarcisio, esempio luminoso di un incontro attivo e profondo con il mondo africano.
Con allegato il CD “Latin Kuc – Principe di Pace” di Alexandra Kal M.
Marina Pettini
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.