Come tutti i piccoli semi, nessuno sa esattamente in che modo e con quale ampiezza la pianta si svilupperà. Così è stato per il Volontariato Internazionale Donna Educazione Sviluppo, per tutti coloro che lo hanno incontrato, «il Vides».
Dall’Istituto delle Salesiane è sorta, più di trent’anni fa, questa proposta di volontariato educativo – attraverso i campi di volontariato, gli scambi interculturali, il volontariato locale e internazionale – per i giovani, specialmente quelli in situazioni difficili com’è nel carisma di don Bosco, e con una speciale attenzione alla donna attraverso i progetti di sviluppo. Ad ogni latitudine, in fondo alla Calabria come in Brasile, nella Barbagia come in Ungheria o nelle Filippine.
La passione educativa delle Figlie di Maria Ausiliatrice contagia negli anni un numero crescente di giovani, che si formano in campi di volontariato da cui va scaturendo una metodologia formativa precisa.
Questo libro ripercorre la storia di un’avventura dagli umili inizi, come di solito accade con le cose suscitate dallo Spirito, ma che con sorprendente rapidità ha conquistato tanti cuori e si è estesa anche geograficamente. Ma non è un archivio di nomi e date: una ricca selezione di testimonianze comunica con calore il senso che «il Vides» ha avuto nella vita di tanti e tante. Tra loro, c’è anche chi è diventato padre o madre: ai suoi figli augura di vivere un’esperienza di volontariato e di vita simile alla sua.
Mariagrazia Caputo
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.