Questo volume sostiene che la musica non è un linguaggio universale. Comune a tutti gli uomini e a tutte le donne del mondo sono le reazioni emotive al suono e i meccanismi, attivati dalla musica, di identificazione e appartenenza ad un gruppo. Molteplici sono invece le concezioni e i linguaggi musicali dei popoli, derivanti dall'intreccio di fattori storici e culturali in contesti particolari. Il testo mostra come si possa giungere a una maggiore comprensione di società e culture attraverso l'approfondimento delle loro specifiche produzioni musicali.
Didattica interculturale della musica
Maurizio Disoteo6,20 €
Pagine: 128
Data di pubblicazione: 11/03/2003
Numero edizione: 3
Lingua: Italiano
Formato: 14.00x21.00 cm
Non disponibile
Informami quando l'articolo è disponibile.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.