Possiamo definire questo volume come un “libro collettivo”, favole raccontate in momenti diversi, da persone che non si conoscono ma che hanno uno scopo comune: l’educazione dei loro figli.
Anche in Sierra Leone le favole costituiscono un mezzo di educazione e di trasmissione della conoscenza tribale per i giovani ascoltatori.
Molte storie riguardano gli animali, altre storie riguardano gli esseri soprannaturali, come Dio, gli spiriti, i diavoli.
Ciò che è straordinario è che tutte queste categorie di esseri non vivono in mondi separati ma si mescolano assieme e condividono momenti di amicizia, di collaborazione, ma anche di ostilità e intolleranza.
?Le favole sono narrate nella prospettiva di correggere il comportamento di chi ha sbagliato e insegnare che le grandi conquiste umane, personali e collettive, sono il frutto di dolorosi sacrifici.
Tonni Senno
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.