Lorenzo Milani nasce a Firenze nel 1923 in una famiglia ricca sia economicamente che culturalmente. Nel 1947 viene ordinato sacerdote e comincia subito a lavorare per il riscatto sociale e culturale dei giovani della parrocchia.La sua attività viene osteggiata dalle autorità religiose e politiche e viene trasferito a Barbiana, piccolo borgo dell'Appennino, dove vive in povertà e continua la sua attività di educatore scomodo.Scrive Esperienze pastorali, poi fatto ritirare dal commercio dal Santo Uffizio; Lettera ai giudici sull'obiezione di coscienza; Lettera ad una professoressa, scritto assieme ai suoi ragazzi della scuola di Barbiana. Muore a Firenze nel 1967, a 44 anni.